Parodontite o Piorrea Cause e Soluzioni. Parodontologia Bologna e Faenza

Parodontologia Bologna e Faenza: scopri come il Dr. Frabboni studia le cause e le terapie per la cura di parodontite, piorrea e gengiviti​


Parodontologia a Bologna e Faenza: Il Dr. Pier Carlo Frabboni si occupa di parodontologia, ovvero lo studio del parodonto, ossia dell’apparato di sostegno del dente. Il parodonto è costituito dai tessuti che circondano il dente (latino: “para” = vicino; greco: “odus” = dente). I tessuti coinvolti, duri e molli, sono:

  • Gengiva
  • Cemento radicolare
  • Legamento parodontale
  • Osso alveolare

La struttura e la funzione dei tessuti parodontali sono state studiate a fondo. La parodontologia moderna mira a comprendere e trattare le malattie parodontali (parodontite o piorrea).

Parodontologia, Piorrea cause, Parodontologia Bologna

Terapie per la cura della parodontite a Bologna e Faenza

Malattie Parodontali: Parodontite, Piorrea cause e soluzioni

Gengivite e parodontite

Le malattie del parodonto includono gengiviti e parodontiti. La gengivite è un’infiammazione delle gengive causata dalla placca, mentre la parodontite rappresenta uno stadio avanzato che porta al riassorbimento osseo e, se non trattata, alla perdita del dente.

Evoluzione della parodontite non trattata​

Osservando i valori medi si evince che, in genere, la parodontite è una malattia che progredisce molto lentamente e che, nei casi gravi – soprattutto se non trattata – può portare alla perdita dei denti. Tuttavia, distinguendo i singoli pazienti, si notano grandi differenze nella velocità della progressione.

Oltre alla qualità e alla composizione della placca batterica, possono essere responsabili anche fattori legati all’ospite, come lo stato di salute generale del paziente, il suo sistema immunitario (geneticamente determinato). Questi fattori possono essere influenzati da elementi esterni come l’ambito sociale, il fumo., i farmaci e lo stress.

La parodontite può manifestarsi a qualsiasi età ed evolversi in tempi e modalità molto diverse. Non tutti i denti e i versanti dentali sono colpiti allo stesso modo.

Oltre alla qualità e alla composizione della placca batterica, fattori legati all’ospite come il sistema immunitario giocano un ruolo determinante nel progresso della malattia:

  • I molari sono i più a rischio​
  • I premolari e gli incisivi sono meno vulnerabili​
  • I canini sono i più resistenti​

Parodontite: una malattia multifattoriale​

Negli ultimi anni si sono verificati dei cambiamenti nel modo di concepire l’eziologia della parodontite.

Questo ha permesso di dimostrare che i batteri patogeni presenti in una tasca gengivale non ne sono necessariamente la causa, ma creano le condizioni ottimali per lo sviluppo di altri germi patogeni, i quali saranno corresponsabili, come in un circolo vizioso, della progressione della malattia.

Oggi come ieri vale quindi l’affermazione: “niente batteri niente parodontite”, ma oggi, rispetto a ieri, si é dimostrato che la presenza di batteri (anche parodontopatogeni) non provoca necessariamente una parodontite.

Eziologia e Patogenesi

Le più diffuse malattie dell’apparato odontostomatognatico sono associate alla placca; per lo più si tratta di modificazioni infiammatorie croniche della gengiva e del parodonto: una gengivite può andare avanti per anni senza trasformarsi in parodontite. Con una buona igiene orale e una rimozione professionale di placca e tartaro essa é addirittura reversibile.
Di norma la parodontite si sviluppa a seguito di una gengivite più o meno accentuata.

Parodontite e Trattamenti parodontali: durata e risultati​

La durata dei trattamenti parodontali varia a seconda della gravità della malattia. In generale, il trattamento non chirurgico come la pulizia dentale richiede poche sedute, mentre le procedure chirurgiche più complesse possono richiedere diversi mesi per la completa guarigione.

  • Terapia non chirurgica: rimozione placca e tartaro
  • Chirurgia ossea rigenerativa e resettiva
  • Chirurgia mucogengivale per correggere difetti gengivali
Parodontologia, Piorrea cause, Parodontologia Bologna
Quanto durano i trattamenti?
Sensibilità dentale: un pò di chiarezza su come risolverla

Sensibilità dentale: un pò di chiarezza su come risolverla

Posted on
Tempo di lettura: 3 minuti
Le sensibilità dentale è un fastidio o dolore dentale che si manifesta nel consumare cibi o bevande fredde (sensibilità dentale al freddo), o acide, aspirando aria fredda o spazzolando i denti. Le cause posso essere molteplici e compresenti quindi per risolvere il…
Leggi tutto Sensibilità dentale: un pò di chiarezza su come risolverla
Parodontite in gravidanza: l’importanza dell’igiene orale durante la gestazione

Gengive Gravidanza: l’importanza dell’igiene orale durante la gestazione per evitare la Parodontite in gravidanza

Posted on
Tempo di lettura: 2 minuti
Lo sapevi che c’è una stretta relazione tra le malattie gengivali e il parto pre-termine? Se sei in dolce attesa, mi raccomando non esitare a fare domande sulla salute e l’igiene della tua bocca al tuo dentista! Gengive Gravidanza: Scopri come prenderti cura…
Leggi tutto Gengive Gravidanza: l’importanza dell’igiene orale durante la gestazione per evitare la Parodontite in gravidanza