Amalgama Dentale: Cos’è e per quale ragione richiedere la rimozione amalgama

L’amalgama dentale


L’amalgama dentale è una lega metallica utilizzata per otturare le cavità dei denti cariati. Ancora molte persone non conoscono la tossicità di questo materiale. L’elemento principale presente in questa lega è il mercurio (45-50%), una sostanza altamente tossica. Durante la masticazione, fenomeni come l’abrasione e l’innalzamento della temperatura per il consumo di cibi caldi provocano il rilascio di vapori di mercurio, che vengono assorbiti dall’organismo e possono danneggiare la salute. In Italia, l’uso dell’amalgama dentale è vietato per i ragazzi sotto i 15 anni, per le donne in gravidanza e per quelle in fase di allattamento. In paesi come Svezia, Norvegia e Danimarca, è totalmente proibita.

Inoltre, l’amalgama, in caso di ampie ricostruzioni dentali, può indebolire il dente e causare fratture. Un altro effetto collaterale è la formazione di pigmentazioni scure sia sui denti che sui tessuti molli circostanti l’otturazione.

Il protocollo per la rimozione dell’amalgama dentale

La rimozione dell’amalgama deve seguire un protocollo specifico per evitare rischi. Lo Studio Dr. Pier Carlo Frabboni adotta le seguenti misure durante il trattamento:

  • Utilizzo di una diga di gomma per isolare il campo di lavoro ed evitare l’ingestione accidentale di frammenti di amalgama dentale.
  • Aspirazione ad alta velocità per limitare l’inalazione dei vapori tossici di mercurio.
  • Uso di visiera protettiva e tappi nasali per filtrare i vapori.
  • Protezione individuale per abiti e capelli.
  • Trattamento di disintossicazione da mercurio con cure omeopatiche prima e dopo la rimozione.

Il processo di rimozione dell’amalgama dentale può manifestarsi attraverso sintomi come affaticamento, mal di testa, problemi di memoria, irritabilità e disturbi del sonno. Durante la rimozione, il nostro obiettivo è offrire una rimozione con i minori rischi ed effetti collaterali, utilizzando schermi protettivi e aspirazione ad alta potenza per proteggere sia il paziente che il personale medico.

La durata della rimozione può variare in base alla quantità di amalgama presente e alle condizioni del paziente. Generalmente, l’intervento richiede da una a più sedute.

Prima
Dopo

Presenza di mercurio e disintossicazione​

La presenza di mercurio nell’amalgama dentale può portare all’intossicazione del corpo. Per questo motivo, consigliamo ai pazienti un programma di drenaggio sia prima che dopo la rimozione dell’amalgama, insieme a una dieta disintossicante e integratori specifici. Inoltre, sostituiamo l’amalgama con materiali in resina composita foto-indurente, biocompatibili e altamente estetici.

Materiali sostitutivi all’amalgama

Dopo la rimozione delle otturazioni in amalgama dentale, utilizziamo materiali compositi o ceramici ad alta valenza estetica (metal free) che preservano la salute e l’estetica del sorriso. Questi materiali sono simili al colore naturale dei denti, per risultati ottimali sia in termini di salute che di estetica.

I pazienti adatti a questo trattamento sono quelli che presentano:

  • Decolorazioni dentali causate da otturazioni in amalgama dentale
  • Allergie ai metalli presenti in bocca o nel corpo
  • Necessità di restaurare denti cariati
  • Sintomi legati alla tossicità del mercurio o di altri metalli
  • Desiderio di trattamenti estetici e non invasivi

Lo Studio Dr. Pier Carlo Frabboni segue protocolli specifici per la rimozione dell’amalgama dentale e utilizza materiali moderni per preservare la salute generale e l’estetica del sorriso.

Denti del Giudizio: Come Affrontare i Problemi per Proteggere il Tuo Sorriso

Posted on
Tempo di lettura: 2 minuti
Perché i denti del giudizio possono causare problemi? I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, sono gli ultimi denti a spuntare, solitamente tra i 17 e i 25 anni. Spesso, però, questi denti causano preoccupazioni poiché la loro crescita può provocare…
Leggi tutto Denti del Giudizio: Come Affrontare i Problemi per Proteggere il Tuo Sorriso

Granuloma: Come Riconoscerlo e Affrontarlo per Proteggere la Salute del Tuo Sorriso

Posted on
Tempo di lettura: 2 minuti
Che cos’è il granuloma e perché può preoccupare? Il granuloma è una lesione infiammatoria che può svilupparsi a seguito di infezioni dentali trascurate. Spesso asintomatico nelle fasi iniziali, un dente con granuloma può generare preoccupazioni se non trattato in tempo, con il rischio di…
Leggi tutto Granuloma: Come Riconoscerlo e Affrontarlo per Proteggere la Salute del Tuo Sorriso

Scopri la Funzione di Incisivi e Molari per Un Sorriso Sano e Sicuro

Posted on
Tempo di lettura: 3 minuti
Perché la salute di incisivi e molari è così importante? Gli incisivi e i molari svolgono ruoli fondamentali per la salute orale, dalla masticazione alla bellezza del sorriso. Mantenere i denti incisivi e i molari in ottimo stato ti permette di mangiare bene, parlare con chiarezza…
Leggi tutto Scopri la Funzione di Incisivi e Molari per Un Sorriso Sano e Sicuro

La Funzione dei Canini: Rafforza il Tuo Sorriso e La Tua Sicurezza

Posted on
Tempo di lettura: 3 minuti
Perché i denti canini sono così importanti per la tua salute dentale? I canini, sono denti che svolgono un ruolo fondamentale nella struttura e nell’estetica del sorriso, contribuendo alla forza e all’equilibrio della masticazione. Quando i denti canini sono sani e ben posizionati,…
Leggi tutto La Funzione dei Canini: Rafforza il Tuo Sorriso e La Tua Sicurezza

Comprendere e Risolvere il Dolore ai Denti: Ritrova il Benessere e la Serenità

Posted on
Tempo di lettura: 3 minuti
Perché sentiamo dolore ai denti? Cause comuni e soluzioni Il dolore ai denti è un problema che può colpire chiunque, spesso causando disagio e preoccupazione. Comprendere le cause del dolore dentale è essenziale per risolvere il problema e ridurre al minimo il rischio di…
Leggi tutto Comprendere e Risolvere il Dolore ai Denti: Ritrova il Benessere e la Serenità

Apparecchi denti bambini: Hai paura che il sorriso di tuo figlio possa compromettere la sua autostima? Scopri quando è il momento giusto per l’ortodonzia intercettiva e gli apparecchi dentali

Posted on
Tempo di lettura: 3 minuti
Apparecchi denti bambini: Quando preoccuparsi per i denti storti del tuo bambino? Essere genitori significa preoccuparsi costantemente per il benessere dei propri figli, e uno dei primi segnali di allarme per molti è notare denti storti nel bambino. Ti starai chiedendo se…
Leggi tutto Apparecchi denti bambini: Hai paura che il sorriso di tuo figlio possa compromettere la sua autostima? Scopri quando è il momento giusto per l’ortodonzia intercettiva e gli apparecchi dentali